i nostri obiettivi
L’Associazione Socio Culturale Tre Esse Italia (A3S ITALIA), attraverso lo svolgimento di attività integrate secondo un indirizzo comune, si propone i seguenti scopi:
Rappresentare, tutelare, valorizzare, promuovere ed incentivare le realtà degli associati;
Valorizzare, riqualificare e promuovere il turismo, il commercio, i servizi e tutte le altre attività imprenditoriali e non dei centri e quartieri cittadini di ogni luogo opportunamente geo-localizzato, in armonia con il contesto culturale, sociale ed etico, con particolare sguardo rivolto al rilancio economico-sociale dei centri e quartieri cittadini di ogni luogo opportunamente geo-localizzato;
Promuovere e qualificare, attraverso valide strategie e soluzioni, l’offerta dei beni e dei servizi degli associati;
Promuovere, realizzare o partecipare ad attività di animazione urbana, eventi socio-culturali, sportivi, musicali, enogastronomici, concorsi vari, mostre, esposizioni, fiere e manifestazioni finalizzate alla promozione e/o alla commercializzazione dei beni e dei servizi degli associati e a ogni altra iniziativa che implichi, a favore di questi ultimi, seppure indirettamente, favorevoli risvolti economici;
Promuovere, realizzare e/o partecipare ad attività di comunicazione, quali informazione, editoria, pubblicità, propaganda, pubbliche relazioni, ecc.;
Promuovere, realizzare o partecipare ad attività di supporto ai consumi e agli acquisti, anche collettivi, a indagini di mercato, ricerche, progetti di sviluppo commerciale, economico, ecc.;
Promuovere, realizzare o partecipare a progetti di arredo urbano, di viabilità, di vetrinistica, ecc., coordinati tra gli associati;
Promuovere o attivare strutture di servizio pubblico per l’assistenza agli acquisti e alla fruizione dei servizi;
Promuovere o stipulare accordi con enti e/o organismi per la gestione di iniziative, la fornitura di servizi del territorio e per l’offerta di pacchetti turistici integrati con l’offerta commerciale e dei servizi;
Partecipare a bandi di finanziamento per il più agevole perseguimento degli scopi dell’Associazione, per lo sviluppo delle proprie attività e di quelle degli associati;
Organizzare, costituire o partecipare a gruppi di lavoro su problemi di natura commerciale, culturale, sociale, urbanistica ed economica in genere;
Creare e diffondere un marchio di identificazione degli associati e sistemi di fidelizzazione della clientela;
Svolgere ogni attività utile o necessaria al perseguimento degli anzidetti scopi sociali, non escluse quelle mobiliari, immobiliari, finanziarie, commerciali e economiche in genere.
Tutte le attività potranno essere svolte sia a favore degli associati che dei non associati.